Vai al contenuto
Edizioni Oratoriane

Edizioni Oratoriane

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Presentazione
  • Contatti

Tag: Storia dell’Arte

Prima pubblicazione di Edizioni Oratoriane

Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del volume: Antonella Pampalone Il “peccato filosofico” di Pietro Gabrielli.L’arte fra mito e realtà a palazzo Taverna nei dipinti di G. Brandi, D. Seiter, Ph. P. Roos, B. Lamberti ISBN 978-88-901812-2-1pp. 152 a colori Brossura cucita filo refe, stampato in Minion Pro su carta Classic Demimatt 130 gr. This book…Continua la lettura di Prima pubblicazione di Edizioni Oratoriane

Edizioni Oratoriane

Via di Parione, 33 – 00186 Roma
+(39) 06 68801474
edizionioratoriane@gmail.com

Notizie recenti

  • Le vite e detti dei padri e dei fratelli della Congregazione dell’Oratorio da S. Filippo Neri, raccolti da padre Paolo Aringhi
  • Presentazione de “Il cardinale Niccolò Perrelli (1696-1772) burocrate esemplare della Camera Apostolica e committente per caso”
  • Padre Sebastiano Resta. Milanese, oratoriano, collezionista di disegni nel Seicento a Roma
  • Venezia: presentazione del volume “Iconografia di un Santo”
  • Presentazione nuovo volume

Contenuti

  • Presentazione
  • Storia dell'Arte
  • Storia sacra

Tag

2015 acconci alba annales oratorii antonella pampalone barchiesi bianco Brandi collezionismo edizioni oratoriane fascicolo 13 gerken grisolia iconografia iconografia di un santo maria teresa bonadonna russo naro Pampalone paolo aringhi perrelli Pietro Gabrielli prosperi valenti rodinò pérez Resta san filippo neri Sebastiano Resta sofia barchiesi Storia dell'Arte weston

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Edizioni Oratoriane

Via di Parione, 33 00186 Roma
06.68801474
edizionioratoriane@gmail.com
Cod. fisc. 80424070581

Pagine

  • Presentazione
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Archivi

  • Febbraio 2021 (1)
  • Novembre 2020 (1)
  • Settembre 2017 (2)
  • Giugno 2017 (1)
  • Maggio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Ottobre 2016 (1)
Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb    
Utilizza WordPress | Tema: Amadeus by Themeisle.